Stai pianificando un viaggio in Sardegna e ti serve una cartina turistica? Hai bisogno di controllare dove si trovano spiagge, città o montagne? Continua a leggere per vedere una mappa turistica combinata. Trovi la legenda più in basso e leggi la sezione “come usare” in caso di problemi di utilizzo.
Cartina turistica interattiva della Sardegna
Come usare
Puoi fare zoom con i normali gesti di pinch to zoom su smartphone, con la rotella del mouse su desktop, utilizzando i pulsanti (+ e -) sia su desktop che su smartphone.


In alto a destra trovi il simbolo dei livelli, che ti permette di selezionare e vedere solo i punti di interesse scelti. Verranno sempre visualizzati gli aeroporti.
Legenda della cartina combinata
- Aeroporto: icona rossa con simbolo di aereo
- Città: Pallino blu
- Paesi: Pallino verde
- Foreste: Pallino verde scuro
- Laghi: Pallino celeste
- Montagne: Pallino marrone
- Spiagge: Pallino giallo
Nota: nella voce Città sono ricomprese anche i paesi più piccoli ma indipendenti. Nella voce Paesi sono ricompresi le frazioni e i villaggi che principalmente fanno parte del territorio di altri paesi o città. Le foreste non sono state ricomprese in modo adeguato nella mappa, consiglio di guardare la mappa di Sardegna Foreste.
Aeroporti della Sardegna nella cartina turistica


Per avere una cartina degli aeroporti in Sardegna è sufficiente deselezionare tutte le voci dalla cartina interattiva, quindi zoommare a piacere.
Il punto forte della mappa è quello però di poter combinare aeroporti ed altre attrazioni, come città e spiagge, permettendo di capire quindi a colpo d’occhio cosa c’è nelle vicinanze.
Città della Sardegna nella cartina turistica


Per avere una cartina delle città (o paesi) in Sardegna è sufficiente deselezionare tutte le voci dalla cartina interattiva, quindi zoommare a piacere.
Se hai fatto bene inizialmente vedrai una mappa di questo tipo. Scopri dove alloggiare in Sardegna:
Spiagge della Sardegna nella cartina turistica


Per avere una cartina delle spiagge in Sardegna è sufficiente deselezionare tutte le voci dalla cartina interattiva, quindi zoommare a piacere.
Oppure esplora più di 60 spiagge da includere nella tua personale mappa di visita in Sardegna.
Montagne della Sardegna nella cartina turistica


Hai la passione per il trekking o per la full immersion nella natura? Visitare le montagne Sarde è ciò che fa per te. Scoprile nella cartina turistica tematica. Ecco alcune delle più conosciute:
Nuraghi in Sardegna: cartina interattiva
I Nuraghi della Sardegna sono uno dei simboli dell’isola. È possibile fare zoom su ogni Nuraghe per vedere la sua posizione e avere più dettagli sul tipo di costruzione.
Tombe dei Giganti in Sardegna: cartina interattiva
Le Tombe dei Giganti della Sardegna fanno parte di un passato misterioso e tutto da scoprire.
Dove si trova la Sardegna?
La Sardegna è un’isola italiana situata nel Mar Mediterraneo, a ovest della penisola italiana e a sud della Corsica, che è un’isola francese. È la seconda isola più grande del Mediterraneo, dopo la Sicilia. La Sardegna è una regione autonoma d’Italia con uno statuto speciale, che le conferisce un certo grado di autonomia amministrativa. La capitale della Sardegna è Cagliari, che si trova nella parte meridionale dell’isola.
Geografia della Sardegna
Ecco una panoramica della geografia della Sardegna, con un focus particolare sulle attrazioni turistiche:
Geografia Fisica
La Sardegna è un’isola caratterizzata da una varietà di paesaggi, che vanno dalle montagne e colline dell’interno alle coste frastagliate e spiagge dorate. Il territorio è prevalentemente collinare e montuoso, con le principali catene montuose che sono il Gennargentu e i Monti della Giara.
Spiagge
La Sardegna è famosa per le sue spiagge mozzafiato, alcune delle più note sono:
- Costa Smeralda: nota per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca.
- Villasimius: un’area protetta con spiagge incontaminate e una ricca vita marina, ideale per lo snorkeling.
- Chia: famosa per le sue dune di sabbia e le acque turchesi.
Grotte
L’isola ospita anche diverse grotte affascinanti, tra cui:
- Grotta di Nettuno: una grotta marina accessibile via mare o attraverso una scalinata scavata nella roccia.
- Grotte di Is Zuddas: conosciute per le loro formazioni stalattite e stalagmite.
- Grotte del Bue Marino
Geografia Umana
Città e Siti Storici
- Cagliari: il capoluogo della regione, offre una vivace vita notturna, siti storici e belle spiagge.
- Alghero: una città costiera con influenze catalane, nota per le sue mura medievali e il centro storico ben conservato.
- Nuraghi: la Sardegna è famosa per i suoi nuraghi, strutture megalitiche preistoriche uniche in questa regione.
Tradizioni e Cultura
La Sardegna ha una ricca tradizione culturale, con radici che risalgono all’età preistorica. La regione è nota per le sue feste tradizionali, come il Carnevale di Mamoiada e la Sartiglia di Oristano.
Gastronomia
La cucina sarda è un’altra attrazione per i turisti, con piatti tradizionali come il porceddu (maialino arrosto), il pane carasau e i dolci come i sebadas.
Attività all’aperto
Per gli amanti delle attività all’aperto, la Sardegna offre una vasta gamma di opzioni, tra cui:
- Trekking ed escursioni
- Mountain bike
- Surf, windsurf e kitesurf
- Diving
- Snorkelling
Sardegna su Google Maps
Vuoi controllare dettagli aggiuntivi sui luoghi che ti interessano? Ecco la Sardegna su Google Maps:
Cosa vedere in Sardegna
Le cartine tematiche viste dovrebbero aiutarti a capire la posizione dei tuoi punti di interesse preferiti. Ma se vuoi avere un’idea più organizzata dovresti guardare le guide per la scoperta. In particolare:
- Cosa vedere nel Nord-Ovest della Sardegna
- Cosa vedere nel Nord-Est della Sardegna
- Cosa vedere nella Sardegna centrale
- Cosa vedere nel Sud della Sardegna

